


Per una nuova idea di divulgazione
che crea comunità di progetto a partire dai contenuti
Atque Publishing rende pubblici contenuti che emergono da progetti
Atque Publishing pubblica contenuti scientifici in chiave divulgativa, promuovendo la missione di divulgazione del Centro Ricerche sAu con lo scopo di creare comunità di portatori di interessi tra la comunità scientifica (scientia) e il sempre più ampio e articolato pubblico dei non specialisti (usus).
Raccoglie una collana editoriale, un giornale (testata registrata), il supplemento al giornale come rivista di approfondimento online per rendere pubblici contenuti che emergono dai progetti del Centro Ricerche sAu e dei numerosi partner, animando community comunità di progetto attive sui territori.

Atque è l’Ambiente Integrato di strumenti e modalità operative che cambia radicalmente il modo di intendere il lavoro, dall’analisi alla realizzazione del prodotto

Il Giornale del Centro Ricerche sAu è una testata registrata presso il Tribunale di Firenze.
Il giornale nasce con lo scopo di dare voce alla Comunità di sAu, a tutti coloro che sostengono, nei vari Ambiti d’intervento, la realizzazione dei Progetti del Centro Ricerche.

I Dossier sono il supplemento dei Quaderni di sAu.
Sono pubblicati online dal Centro Ricerche sAu in collaborazione con Pacini editore, e si concentrano su temi specifici. Ogni dossier è arricchito da un ecosistema di contenuti online, costruito con l’Ambiente Integrato Atque

sAu Community è una collana editoriale che pubblica volumi cartacei in collaborazione con Pacini editore, dal valore scientifico ma con carattere divulgativo
Ogni volume è arricchito da un ecosistema di contenuti online, costruito con l’Ambiente Integrato Atque
In evidenza

Fausto Bertinotti: la salute delle persone e del pianeta?
Passa dai diritti dei lavoratori
Articolo su Quaderni
Ridare dignità, rappresentanza politica e forza sociale ai lavoratori – argomenta Fausto Bertinotti – è la conditio sine qua non per interrompere una spirale regressiva in termini politici, sociali ed economici, che ha preso il via nei primi anni ‘80 del Novecento e nella quale siamo tuttora immersi.
Leggi l’articolo sui Quaderni

L’Educazione per una Società in Salute
Sfide e opportunità per la Democrazia
Dossier
In collaborazione con:
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze, Fondazione CR Firenze
Il primo Dossier esplora il ruolo della scuola come laboratorio di cittadinanza attiva, critica e creativa. Siamo convinti che ogni atto della vita quotidiana sia un atto di cittadinanza, di partecipazione democratica sotto ogni aspetto sociale, culturale, economico e politico.
Vai alla pagina del Dossier

Eva, Adamo e l’albero della conoscenza
La salute di genere come strumento di…
Libro
In collaborazione con:
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, …
Personalizzare la cura: questa è la sfida della comunicazione della salute di genere che abbiamo raccolto con una pubblicazione scientifica che ha il merito di voler essere divulgativa.
Vai alla pagina del Libro
Atque Publishing in breve
Atque Publishing è costituito da ricercatori e ricercatrici, autori e autrici che collaborano con il Centro Ricerche sAu, ed è gestito dal Generative Communication Lab.
Il Generative Communication Lab gestisce e coordina le persone e le attività di Atque Publishing (anche dal punto di vista economico) per la produzione dei contenuti previsti dai piani editoriali che accompagnano i vari progetti
Il Centro Ricerche sAu garantisce il coordinamento scientifico e la gestione efficace dei percorsi di ricerca che sono attivati per la costruzione dei contributi, attraverso la propria redazione
Atque Publishing è un progetto di


Attività di Atque Publishing
Le attività che Atque Publishing porta avanti:
- attività di ricerca e documentazione in relazione ai contenuti da produrre;
- scrittura ed editing contenuti testuali (articoli, interviste, saggi, etc.);
- editing dei contenuti testuali per la versione social;
- editing video e fotografico per la pubblicazione online;
- impaginazione per la pre-pubblicazione
- comunicazione e community building
Le persone che collaborano con Atque Publishing
Il coordinamento scientifico e redazionale di Atque Publishing è gestito dal Centro Ricerche sAu
Scopri di più

Tommaso Caleri

Lorenzo Maretti

Amos Tozzini

Marta Orlandi
Collaboriamo con

Arciconfraternita della Misericordia di San Casciano VP

Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università di Firenze

Arciconfraternita della Misericordia di San Casciano VP

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università di Firenze

Unione Provinciale Agricoltori Siena

Pacini Editore
Scopri tutti i partner