Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”
Cronache dal progetto: attività, contenuti, aggiornamenti, formazione
Community building
Narrazione a più voci #1 | La scuola che perde Gianni non è degna d’esser chiamata scuola…
Gli anni in cui don Lorenzo istituisce la scuola a Barbiana (dalla metà degli anni Cinquanta alla prematura scomparsa nel 1967) sono anni di grande trasformazione economica e sociale in Italia, anni passati alla storia come “miracolo economico italiano” e che precedono il fermento sociale e politico che ha caratterizzato la fine degli anni Sessanta. La scuola pubblica non è estranea a questo fermento e la legge del 1962 ne è esempio. Una scuola nuova, a cui accedono ampie fasce di popolazione che fino a quel momento sono state escluse. Una scuola che non può non rinnovare i propri programmi e i propri metodi didattici. I programmi dovranno tenere conto delle esigenze reali della popolazione scolastica, i metodi saranno poi una semplice conseguenza di una nuova concezione dell’apprendere. Don Lorenzo guarda con grande interesse alle trasformazioni in atto, facendosi carico di una responsabilità che non è solo religiosa, ma soprattutto sociale, tentando a suo modo di interpretare gli obiettivi di questa nuova scuola.
Ora le cose stanno trasformandosi. La popolazione scolastica cresce anche malgrado le vostre bocciature.
Con una massa di poveri che preme, che ha bisogno di cose elementari, non potrete spingere il programma per Pierino.
Tanto più se farete la scuola a pieno tempo. I ragazzi dei poveri vi rifaranno nuovi voi e i programmi.
Conoscere i ragazzi dei poveri e amare la politica è tutt’uno. Non si può amare creature segnate da leggi ingiuste e non volere leggi migliori.

- Gesualdi, S., Giorgi, P. (a cura di), Barbiana e la sua scuola. Immagini dall’archivio della Fondazione Don Lorenzo Milani, Firenze, Aska edizioni, 2014, pp. 46-47
Agostino Burberi: Studiare italiano sotto l’ulivo con un grande professore
Agostino Burberi: 1958 o 1959






