Luca Toschi

Fondatore e Presidente del Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS Direttore del Lab Center for Generative Communication del PIN – Polo Universitario Città di Prato

Profilo professionale

Docente e ricercatore presso molti atenei (dall’University of California, Los Angeles all’Università di Firenze, dalla Harvard University all’Università di Verona, dalla University of Connecticut alla Italian University Line – che ha contribuito a fondare -), è autore di una vasta letteratura scientifica internazionale. Intensa la sua attività di  consulente presso molte organizzazioni nazionali, internazionali e multinazionali.

Cresciuto come filologo all’interno della scuola filologica di Firenze, ha sviluppato la sua ricerca nell’ambito della sociologia del testo e della comunicazione. Nel volume La comunicazione generativa (Apogeo Editore, 2011), ha formalizzato una nuova ‘visione’ e ‘missione’ della Comunicazione: quelle che sono alla base del metodo quotidianamente utilizzato nei progetti del Centro Ricerche sAu e del Lab Center for Generative Communication del PIN. Ha ideato, promuovendone lo sviluppo, l’Ambiente Integrato Atque.

Olio Capitale 2022 Maggio 2022
La Toscana: uno spettacolo dal vivo. Scrivilo con noi! Marzo 2022
Le strategie di prevenzione cardiovascolare: un aiuto delle nuove tecnologie Dicembre 2021
Ascolto e Aiuto in oncologia. L'esperienza della Regione Toscana a confronto con le reti oncologiche nazionali Dicembre 2021
Le parole della salute Novembre 2021
Forum Sistema Salute Ottobre 2021
The role of intelligent technology in healthcare Novembre 2019
Transdisciplinary Communication Lectures on Health Communication Ottobre 2019
Verso un nuovo paradigma per una comunicazione che generi conoscenza Ottobre 2019

Principali incarichi attuali

Coordinatore del Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari dell’Università di Firenze

Membro del Comitato scientifico del Cracking Cancer

Direttore della collana transdisciplinare Scientia atque Usus della Casa Editrice
Leo S. Olschki

Direttore della collana transdisciplinare Scientia atque Usus della Casa Editrice Leo S. Olschki

Accademico
dei Georgofili

Accademico dei Georgofili

Membro del Comitato Scientifico del centro di ricerca sulla salute mentale: Mental Health on University Campuses, International Colloquium

Membro della giuria del premio annuale AboutPharma Digital Awards

Socio Fondatore e Membro
del Consiglio di Amministrazione della Fondazione don Lorenzo Milani

Membro del Comitato scientifico del Forum Sistema Salute

Pubblicazioni recenti

  • Toschi, L., Davini, V., Pandolfini, E., Sbardella, M. (2021). Generative Communication paradigm and the project ‘scientia Atque usus’ (sAu): community building strategies in health communication, in «Journal of Communication in Healthcare Strategies, Media and Engagement in Global Health»,14(2021) – Issue 4
  • Toschi, L., Capitini, L., Davini, V., Marchionne, I., Pandolfini, E., Sbardella, M. (2021). Nuevos superhéroes. La relación mediática entre los jóvenes y los médicos (ayer y hoy), in «Revista Internacional de Historia de la Comunicaciòn», 17(2021), pp. 34-62
  • Toschi, L. (2020). La puerta a la entropía generativa. ÁLABE, pp. 1-9
  • Toschi, L. (2020). Tecnologie e comunicazione: la “formula” assente. In: Michela Lazzeroni, Monica Morazzoni. Interpretare la quarta rivoluzione industriale. La geografia in dialogo con le altre discipline, pp. 59-78, Roma: Carocci
  • Toschi, L. (2019). “Scientia atque Usus”. Prime riflessioni su un progetto di ricerca. In: Eugenio Pandolfini. Il paesaggio nascosto. Quale comunicazione nei luoghi della complessità, pp. VII-X, Firenze: Leo S. Olschki
  • Toschi, L., Sbardella, M., Simonetta, G. (2019). “Salomone Sostenibile”: an Award to ‘Communicate’ the University’s Leading Role in Sustainable Development. In: Walter Leal Filho, Ugo Bardi. Sustainability on University Campuses: Learning, Skills Building and Best Practices, pp. 339-352 Springer
  • Toschi, L. (2019). Who is afraid of robots? Who is afraid of professors?. CARACTERES, pp. 238-249
  • Toschi, L. (2018). La comunicazione generativa per i servizi alla carriera e per la Terza Missione dell’Università e degli Enti di ricerca. In: Vanna Boffo. Giovani adulti tra transizioni e alta formazione Strategie per l’empoyability. Dal Placement al Career Service, pp. 187-214, Pisa: Pacini Editore srl