Ambito di Intervento
Agricoltura e sviluppo del territorio
Una nuova idea e una nuova pratica di valore
Scopo
Obiettivi
- sviluppare e sperimentare tecniche di analisi del valore percepito e dell’immaginario legato a prodotti agricoli e/o alimentari in grado di mettere a sistema il punto di vista dei diversi portatori d’interesse coinvolti;
- ipotizzare nuove modalità comunicative e di intervento socio/politico per i consorzi e gli enti associativi, facendone a tutti gli effetti enti in grado di garantire e certificare il valore economico, sociale, culturale, storico e ambientale di un prodotto, di un distretto o di una filiera;
- studiare, progettare e contribuire allo sviluppo di sistemi, piattaforme, modalità organizzative che promuovano, favoriscano, facilitino la collaborazione, la cooperazione, il lavoro collettivo e – attraverso questo – il community building tra portatori d’interesse diversi e spesso divergenti tra loro.
Campi d’Azione e Progetti di Comunicazione Generativa
dell’Ambito di Intervento “Agricoltura e sviluppo del territorio”

Campo d’Azione
Per un’agricoltura innovativa perché sostenibile
Progetto in evidenza
Sei un agricoltore?
Sei un ricercatore che lavora sull’Agricoltura di precisione?
CALL FOR PARTNER
Sei un imprenditore del settore vivaistico?
Sei un ricercatore che lavora su queste tematiche?
Rappresenti un’associazione ambientalista?
Lavori nell’indotto del vivaismo?
Vuoi collaborare a questo progetto?
Scopri gli altri Progetti del Campo d’Azione
Gruppo Operativo Ioconciv
Vuoi saperne di più?
Hai un progetto di Comunicazione che vorresti documentare, promuovere e valorizzare?
Campo d’Azione
Progetto in evidenza
CALL FOR PARTNER
Sei un imprenditore? Una cooperativa?
Sei un’associazione di produttori o di consumatori?
Ti interessa avviare un progetto di agricoltura sociale?
Vuoi collaborare a questo progetto?
Scopri gli altri Progetti del Campo d’Azione
L’Olivo gentile. Lo splendore ignorato delle ulivete
Vuoi saperne di più?
Hai un progetto di Comunicazione che vorresti documentare, promuovere e valorizzare?
Campo d’Azione
Progetto in evidenza
CALL FOR PARTNER
Sei un imprenditore agricolo o zootecnico?
Lavori nell’ambito dell’Agroalimentare di qualità?
Rappresenti un’associazione di consumatori?
Vuoi collaborare a questo progetto?
Questo progetto mira ad aggregare, tramite l’organizzazione di un evento, portatori di interesse inconsueti che normalmente non dialogano tra loro. L’obiettivo è quello di riflettere sulla relazione tra valore etico, sociale, politico ed economico dei prodotti agroalimentari tradizionali e tipici toscani, orientato a formulare un nuovo patto tra produttori e consumatori per la comunicazione dei propri prodotti.
Scopri gli altri Progetti del Campo d’Azione
Vuoi saperne di più?
Hai un progetto di Comunicazione che vorresti documentare, promuovere e valorizzare?
Sei interessato a partecipare alle Call attivate dal Centro Ricerche sAu?

Di seguito una delle tante risorse che – attraverso la Library di sAu – contribuisce a rafforzare il knowledge dell’Ambito di Intervento.
di Eugenio Pandolfini
L’agricoltura è da sempre un potentissimo strumento di scrittura del paesaggio, costantemente in bilico tra tradizione e innovazione. Anche i paesaggi che sembrano più “naturali” sono in realtà il risultato di un costante lavorio umano, la cui presenza garantisce la manutenzione del paesaggio stesso.

Di seguito uno degli Articoli pubblicati sui Quaderni di sAu che contribuisce a rafforzare il knowledge dell’Ambito di Intervento.

I numeri contano, ma chi decide cosa e come contare e far contare?
L’abbandono delle ulivete è un argomento difficile da trattare. Da una parte è sentito come un problema urgente da affrontare; dall’altra è diffusa l’idea che le ulivete siano un pessimo affare.