Le voci di Barbiana

Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”

Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”

Il progetto

Cronache dal progetto: attività, contenuti, aggiornamenti, formazione

Community building

CRONACHE DAL PROGETTO: ATTIVITÀ, CONTENUTI, AGGIORNAMENTI, FORMAZIONE
COMMUNITY BUILDING
Le voci di Barbiana
Le voci di Barbiana è un’iniziativa del Centro Generativo “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”. Attraverso le testimonianze degli allievi della Scuola di Barbiana, favorisce la riflessione sul valore del pensiero e dell’azione di don Lorenzo Milani.
Le voci di Barbiana si articola in 2 sezioni:  
Le voci ritrovate
I testimoni di allora ricordano

Le prime tre narrazioni a più voci offerte dal Centro Generativo hanno l’obiettivo di documentare la vita a Barbiana attraverso i ricordi degli allievi che hanno seguito la Scuola di Barbiana fin dalla sua origine.

I ricordi partono dall’osservazione di alcune fotografie del tempo e da brani presi dalla Lettera a una professoressa: sono questi i contenuti con i quali approfondiamo l’analisi delle risorse documentarie.

Tutte le citazioni tratte da Lettera a una professoressa fanno riferimento all’edizione pubblicata da Libreria Editrice Fiorentina nel 1967.
Narrazione a più voci #1
La scuola che perde Gianni
non è degna d’esser chiamata scuola…
1963 - Ritorno a scuola
Narrazione a più voci #2
L’arte è una cosa seria,
ma fatta d’una tecnica piccina…

Coming soon

Narrazione a più voci #3
Un po’ di vita
nell’arido dei vostri libri…
1958 - Lezione di meccanica

Coming soon

Episodi significativi di Barbiana e della vita di don Lorenzo Milani
Il Centro Generativo condivide quelli che nel ricordo dei testimoni di allora risultano essere gli episodi emblematici del magistero e della vita di don Lorenzo Milani.
Qui di seguito gli episodi in ordine cronologico
13x18 O con Luciano
La costruzione del
Ponte di Luciano
1960
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
santo_scolaro
La genesi del Santo Scolaro
1961
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
40x60 V Don Lorenzo 1958
Lo sciopero
da parroco
1963
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
30x40 O Don Milani e ragazzi
La lettera ai cappellani militari e il processo
1965
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
Don Lorenzo pensieroso copia
L’embargo
ai borghesi
1966
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
20x25 Paolo e Priore
Gli ultimi giorni di don Lorenzo
1967
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
13x18 O con Luciano
La costruzione del
Ponte di Luciano
1960
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
santo_scolaro
La genesi del Santo Scolaro
1961
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
40x60 V Don Lorenzo 1958
Lo sciopero
da parroco
1963
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
30x40 O Don Milani e ragazzi
La lettera ai cappellani militari e il processo
1965
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
Don Lorenzo pensieroso copia
L’embargo
ai borghesi
1966
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
20x25 Paolo e Priore
Gli ultimi giorni di don Lorenzo
1967
Ascolta i racconti dell’episodio
(coming soon)
Valori alla base della Scuola di Barbiana
A partire dalle testimonianze di chi ha partecipato alla vita della Scuola di Barbiana, si condividono i valori guida della Scuola avviata da don Lorenzo Milani.
Qui di seguito i valori alla base della Scuola di Barbiana
20x30 O Gruppo sotto albero
Ho voluto più bene a voi che a Dio – Il rapporto di don Lorenzo con i ragazzi
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
20x30 O in officina
Scuola e officina – Il rapporto tra sapere e saper fare alla Scuola di Barbiana
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
60x40 O studio lingue
La parola fa eguali – L’importanza attribuita da don Lorenzo alla parola e alle lingue
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
18x24 O Costruzione telaio
Il mondo a Barbiana – Gli ospiti della Scuola di Barbiana, il giornale e la corrispondenza
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
Chierichetti
Vangelo, Costituzione e Resistenza – La Scuola di Barbiana come scuola di cittadinanza
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
20x30 V allo zoo
Da Barbiana nel mondo – I ragazzi di Barbiana alla scoperta del mondo
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
20x25 O a Barbiana
Don Lorenzo per me – iI ricordi associati a don Lorenzo
Ascolta i racconti dei valori
(coming soon)
Le voci nuove
I progetti che attualizzano il pensiero di don Milani

Le voci nuove sono i progetti di scuole, associazioni, organizzazioni che attualizzano il pensiero di don Lorenzo Milani.
Le scuole, in questa fase di sviluppo del Centro Generativo, hanno un ruolo centrale: stiamo collaborando con più di venti istituti da tutta Italia per documentare e comunicare le nuove voci di Barbiana.

Le scuole che partecipano allo sviluppo del Centro Generativo e i loro progetti

Progetto

I Care – Centenario don Milani

Direzione didattica statale “Don Milani” di Trinitapoli (BAT)
Referente: docente Donato Piccinino

Donato Piccinino

Ascolta il racconto del progetto!

Progetto

Conosciamo Don Milani e la Scuola di Barbiana

Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi (PA)
Referente: docente Elisa Duca

Ascolta il racconto del progetto!

Progetto

Don Milani 4.0

 Istituto Comprensivo 3 di Modena
Referenti: docenti Paola Montorsi e Cecilia Scalabrini

WhatsApp Image 2023-05-29 at 21.45.57

Ascolta il racconto del progetto!

Coming soon…
  • Istituto Comprensivo di Vedelago (TV)
  • Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” – Barberino Tavarnelle (FI)
  • Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”- Cerveteri (Roma)
  • Istituto Comprensivo “Giovanni da Verrazzano” – Greve in Chianti (FI)
  • Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” – Copertino (LE)
  • Istituto Comprensivo “Portella della Ginestra” – Vittoria (RG)
  • Istituto Comprensivo “San Biagio” – Vittoria (RG)
  • Istituto Comprensivo Santa Venerina (CT)
  • Istituto Istruzione Superiore Statale “Fortunio Liceti” – Rapallo (GE)
  • Istituto Nautico San Giorgio – Genova
  • Istituto Statale di Istruzione Superiore Morante – Ginori Conti – Firenze
  • ITI – Liceo Scientifico “Mattei” – Vasto (CH)
  • Liceo “Don Lorenzo Milani” – Acquaviva delle Fonti (BA)
  • Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno” – Taranto
  • Liceo “Leonardo da Vinci” – Alba (CN)
  • Liceo Scientifico Statale Albert Bruce Sabin – Bologna
  • Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani” – Vigevano (PV)
  • Scuola Secondaria di primo grado Vivaldi – Beinasco (TO)
  • Scuole Pie Fiorentine – Padri Scolopi – Firenze
Vuoi conoscere i progetti che le scuole stanno portando avanti e che confluiranno nel Centro Generativo?  

Il centro Generativo è un’applicazione dell’Ambiente Integrato Atque™

Lo sviluppo informatico del Centro Generativo è a cura di Centrica

I risultati del progetto saranno messi a disposizione della Fondazione don Lorenzo Milani
senza alcun suo onere economico e con sua piena libertà di utilizzo