Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”
Cronache dal progetto: attività, contenuti, aggiornamenti, formazione
Community building
Nell’ambito delle attività per la realizzazione del Centro Generativo “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”, le ricercatrici e i ricercatori del Centro Ricerche sAu hanno avviato un’analisi degli scritti di don Lorenzo Milani per individuare e organizzare un indice delle cose notevoli.
Non si tratta di un indice analitico basato su semplici occorrenze presenti nei testi, ma del risultato di una ricerca articolata sulla straordinaria eredità – attualissima – che il Priore di Barbiana ci ha consegnato tramite i suoi scritti.
I primi testi oggetto di analisi sono: Lettera a una professoressa, Esperienze pastorali, Lettera ai cappellani militari e Lettera ai giudici.

Vuoi consultare l’indice delle cose notevoli delle opere milaniane?
Le cose notevoli sono organizzate secondo livelli progressivi di approfondimento.
Nella colonna di sinistra sono riportate una serie di categorie di primo livello e, accanto, di secondo livello.
Clicca sulle categorie di secondo livello per consultare le relative cose notevoli delle opere milaniane.