Progetto di ricerca-azione
La Scrittura Generativa per
Scuole Aperte… in Futura
Formazione nazionale per la transizione digitale
Progetto di ricerca-azione
La Scrittura Generativa per
Scuole Aperte… in Futura
Formare il personale scolastico ad un uso critico delle Nuove Tecnologie
Attraverso un’articolata offerta formativa composta da corsi in modalità blended, online e MOOC, il progetto coinvolge il personale scolastico su tutto il territorio nazionale — docenti, dirigenti scolastici, DSGA, personale ATA ed educativo — in un percorso di crescita professionale che ha al centro la Scrittura Generativa come leva strategica per l’innovazione didattica e istituzionale.
La scrittura è qui intesa non solo come produzione testuale, ma come forma di pensiero, espressione di intenzionalità e strumento di progettualità: un processo che consente di connettere idee, esperienze e saperi in modo riflessivo e creativo. Il progetto sperimenta come questa pratica possa diventare motore di trasformazione educativa, capace di incidere sui modi di insegnare, apprendere, organizzare e comunicare nella scuola del presente e del futuro.
In un dialogo consapevole e critico tra la creatività umana e le possibilità offerte dall’Intelligenza Artificiale, la Scrittura Generativa viene proposta come metodo per trasformare intuizioni e visioni in progetti concreti, costruire conoscenza condivisa, documentare i processi e promuovere una comunicazione coerente con i valori della scuola come comunità educante. In questa prospettiva, ogni percorso formativo diventa occasione per esplorare la scrittura come strumento per generare Beni Comuni, dentro e fuori l’ambiente scolastico.
Tutto il percorso, a partire dall’ideazione collaborativa dei corsi da parte del gruppo di lavoro, è supportato e documentato attraverso l’Ambiente Integrato Atque, una piattaforma sviluppata dal Centro Ricerche sAu per accompagnare la progettazione didattica, valorizzare il contributo dei diversi attori coinvolti e rendere visibili le connessioni tra contenuti, obiettivi e pratiche. Atque consente di rafforzare il valore generativo della scrittura come strumento di apprendimento, collaborazione e cittadinanza.
Il progetto è condotto dal Centro Ricerche sAu in collaborazione con

Territorio di riferimento
Tutto il territorio nazionale
Vuoi collaborare ?
Lo scopo
Lo scopo del progetto è quello di promuovere una formazione nazionale innovativa che accompagni il personale scolastico nella transizione digitale, rafforzando le competenze progettuali, riflessive e collaborative attraverso l’approccio della Scrittura Generativa. Il progetto intende valorizzare l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale all’interno di percorsi educativi, ponendo al centro la scrittura come strumento di pensiero critico e di costruzione di conoscenza collettiva. Attraverso l’Ambiente Integrato Atque, la Comunicazione Generativa e il contributo di esperti ed esperte coinvolti in qualità di formatori, mira a creare una scuola aperta, capace di trasformarsi in un laboratorio di cittadinanza attiva, innovazione pedagogica e cultura condivisa.
Gli obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono:
- Favorire l’adozione consapevole delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale nei contesti educativi, promuovendo pratiche didattiche innovative e inclusive.
- Diffondere l’approccio della Scrittura Generativa come strumento per sviluppare pensiero critico, capacità progettuale e competenze comunicative tra i docenti e i dirigenti scolastici.
- Sostenere la transizione digitale della scuola attraverso ambienti integrati (come Atque) che facilitino la progettazione partecipata, la documentazione dei percorsi e la comunicazione generativa.
- Stimolare la collaborazione interprofessionale e interdisciplinare all’interno delle scuole e tra scuole, università, enti pubblici e terzo settore, in una logica di rete e di Bene Comune.
Stiamo ultimando la definizione dei corsi, che si terranno tra settembre e dicembre 2025.
Presto pubblicheremo il catalogo dell’offerta formativa e si apriranno le iscrizioni per partecipare alle attività in presenza e online.
Grazie al nostro Ambiente Integrato Atque stiamo costruendo strumenti innovativi per la promuovere e facilitare la partecipazione al progetto.
Contattaci subito per collaborare!
Vuoi partecipare ad attività di formazione sulla Scrittura Generativa?
Scopri cosa possiamo fare insieme!
Contattaci

