
Il Centro Ricerche
Il Centro Ricerche sAu è una comunità di persone e di organizzazioni attiva dal 1991 nei più diversi contesti del mondo della scientia (i saperi scientifici) e del mondo dell’usus (le imprese, le associazioni e le istituzioni attive sul territorio nazionale e internazionale).
Il Centro Ricerche sAu è una comunità di saperi, conoscenze, competenze e abilità impegnata a condividere e diffondere il metodo e le pratiche della Comunicazione Generativa, sostenendone la ricerca e l’applicazione concreta nei più diversi settori della vita sociale, economica, culturale e politica.
La prospettiva che orienta tutte le attività del Centro Ricerche sAu è quella object oriented, finalizzata cioè alla realizzazione concreta di Progetti.
News
Overview sui nostri Progetti
In occasione degli eventi organizzati per il Centenario della nascita del priore di Barbiana (2023), il Centro Ricerche sAu offre alle scuole la possibilità di ideare, progettare e sviluppare degli oggetti formativi e comunicativi, ovvero prodotti che attualizzino i temi cari a don Milani.
Vuoi saperne di più?
Il Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari: il cittadino al centro delle scelte di salute
Al via la quarta edizione del Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari impegnato nello sviluppo di progetti
che migliorino la comunicazione tra istituzioni, associazioni, aziende e cittadinanza.
Vuoi saperne di più?
Il progetto ridefinisce il valore dell’olio e dell’olivicoltura in Italia, contribuendo a realizzare politiche di sostegno del settore in grado di renderlo un elemento centrale nelle traiettorie di sviluppo sostenibile del nostro paese.
Coming soon
Vuoi conoscere tutti gli Ambiti di Intervento del Centro di Ricerca?
Le attività, i valori e i partner del Centro Ricerche
Le nostre principali attività
Come si lavora al Centro Ricerche sAu
Il Centro Ricerche sAu opera in Ambiti di Intervento che hanno un forte impatto sul piano socioeconomico e culturale.
Ogni Ambito di Intervento è sostenuto da uno o più Progetti di Ricerca che vedono il coinvolgimento di soggetti attivi all’interno di contesti pubblici e privati, istituzionali e imprenditoriali.

Vuoi saperne di più?
Gli Ambiti di Intervento del Centro Ricerche
Tecnologie per valorizzare il tocco umano
Il potenziamento della creatività umana
Le tecnologie (vecchie e nuove), ogni forma di automazione, meccanica e non, devono essere ripensate e riprogettate per rispondere, prima di tutto, ai valori inalienabili della nostra umanità
Vuoi saperne di più?
Vuoi saperne di più?
Il concetto di valore, e la sua applicazione pratica in tutti i settori socio-economici, culturali e politici, deve essere radicalmente ridefinito, allontanandosi da una definizione basata su parametri esclusivamente economico-finanziari
Vuoi saperne di più?
Coming soon
Coming soon
Coming soon
La partnership con il Lab Center for Generative Communication
Per continuità storica e di valori, il Centro Ricerche sAu lavora in stretta collaborazione con il Lab Center for Generative Communication (Lab CfGC) del PIN – Polo Universitario “Città di Prato”, Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze.
Il Lab CfGC svolge attività di:
- consulenze sulle attività comunicative e organizzative, interne ed esterne, delle aziende, imprese, istituzioni, organizzazioni in genere;
- implementazione delle strategie di comunicazione integrata, con forte attenzione al rapporto generativo tra comunicazione interna ed esterna;
- loro realizzazione e monitoraggio.
Per lo sviluppo delle proprie attività, il Lab CfGC si interfaccia con il lavoro del Centro Ricerche sAu attraverso l’Ambiente Integrato sAu