La comunità di sAu

Il Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS (Centro Ricerche sAu) è una comunità di professioniste e professionisti, Ricercatrici  e Ricercatori accomunati da una precisa missione politica e sociale: ridefinire la relazione tra il mondo della ricerca e quello degli enti del Terzo Settore.

Da dove veniamo

Tutte le Ricercatrici e i Ricercatori di sAu hanno alle spalle una carriera di formazione e di ricerca istituzionale di alto livello, nell’ambito della quale hanno sperimentato la Comunicazione Generativa per creare sinergie tra il mondo della ricerca (scientia) e quello della sua applicazione quotidiana (usus), documentandone i risultati e le pratiche.

Vuoi conoscere la nostra missione sociale e culturale?

1991 - 2022
2001 - 2016
2016 – 2022

Perché il Centro ricerche sAu

cropped-sAu-Associazione-2-1.png
Ad un certo momento di questa esperienza pluriennale – iniziata alla fine degli anni ‘80 in ambito accademico e materializzatasi nel 1991 con la nascita del Centro Ricerche e Applicazione dell’Informatica all’Analisi dei Testi (C.R.A.I.A.T.) – è arrivato, però, un momento in cui è emersa la necessità, l’urgenza di andare oltre il doppio binario da una parte della ricerca e della formazione universitaria e, dall’altra, della ricerca e della formazione del CRAIAT.

Da questa convinzione è nata la scelta di iniziare a costruire un percorso di ricerca e di formazione più radicato nel mondo dell’usus, aprendo un dialogo e una collaborazione continua con quelle realtà che sono sì estranee alla ricerca comunemente intesa, ma che riteniamo essenziali sia per la loro capacità di intercettare i bisogni emergenti a livello socio-economico e politico-culturale sia per il patrimonio di conoscenze, saperi, pratiche di cui sono portatrici. Soggetti, cioè, da considerare partner a pieno titolo, cooperatori fondamentali nella realizzazione dei nostri Progetti di comunicazione.
A partire da questa convinzione, ognuno di noi ritiene fondamentale sperimentare le immense potenzialità rappresentate dal Terzo Settore.
Logo Atque Ambiente integrato

“Atque”, l’Ambiente Integrato ideato per attivare e sviluppare i progetti di Comunicazione Generativa del Centro

Vuoi consultare il nostro statuto?

Contattaci, te lo invieremo!

La Ricerca affiancata da un’attività di consulenza

Le Ricercatrici e i Ricercatori che lavorano presso il Centro Ricerche sAu svolgono la loro attività di consulenza tramite il Lab Center for Generative Communication
del PIN – Polo Universitario “Città di Prato”.

Le Ricercatrici e i Ricercatori di sAu

Una comunità in costante crescita e trasformazione nel tempo, a seconda dei Progetti di ricerca attivi, delle attività in corso, degli interessi che convergono
intorno a iniziative, pubblicazioni ed eventi che il Centro Ricerche sta curando.

La nostra comunità comprende tutti coloro che collaborano ai progetti del Centro Ricerche sAu

Vuoi conoscere i progetti del Centro Ricerche sAu?