Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa
“Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”
Cronache dal progetto: attività, contenuti, aggiornamenti, formazione
Community building
- favorire l’accesso ai contenuti “di e su” don Milani;
- promuovere il loro riutilizzo da parte di chi è impegnato nell’attualizzazione del suo pensiero e del suo magistero;
- affiancare la scuola, il mondo della ricerca, le organizzazioni religiose, la vasta galassia delle iniziative sociali in percorsi specifici di attualizzazione dell’esperienza milaniana;
- offrire percorsi formativi personalizzati sull’Ambiente Integrato Atque e sulla Comunicazione Generativa.
Il Centro Generativo inizia con le scuole
Il progetto prevede una prima fase realizzata in collaborazione con le scuole che hanno partecipato alla Call
Scuola e cultura digitale: ripartiamo da don Milani!
Vuoi conoscere le scuole che collaborano al progetto?
Clicca qui
Il progetto del Centro Generativo “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana” è ideato e sviluppato dal Centro Ricerche sAu
in collaborazione con Fondazione don Lorenzo Milani e Fondazione CR Firenze



La creazione del Centro Generativo è accompagnata da un Comitato Tecnico Scientifico costituito da studiose e studiosi di riconosciuta fama, afferenti a settori disciplinari e professionali diversi.


Don Andrea Bigalli





















Fai parte del Comitato Tecnico Scientifico?
Il Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS (Centro Ricerche sAu) è una comunità di professioniste e professionisti, ricercatrici e ricercatori, al lavoro – da più di 30 anni – su progetti dal forte impatto socio-economico e culturale.
I membri del Gruppo di Lavoro che sono attivi sul progetto sono:
Vuoi conoscere le altre ricercatrici e gli altri ricercatori di sAu?
Di seguito le 22 tra scuole e istituti che partecipano al progetto:
- Direzione didattica statale “Don Milani” di Trinitapoli (BAT)
- Istituto Comprensivo 3 di Modena
- Istituto Comprensivo Vedelago (TV)
- Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani di Barberino Tavarnelle (FI)
- Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani di Cerveteri (RM)
- Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi (PA)
- Istituto comprensivo Giovanni da Verrazzano di Greve in Chianti (FI)
- Istituto Comprensivo magistrato Giovanni Falcone Copertino (Lecce)
- Istituto Comprensivo “Portella della Ginestra” di Vittoria (RG)
- Istituto Comprensivo “San Biagio” di Vittoria (RG)
- Istituto Comprensivo di Santa Venerina (CT)
- Istituto Istruzione Superiore Statale “Fortunio Liceti” di Rapallo (GE)
- Istituto Nautico San Giorgio di Genova
- Istituto Statale di Istruzione Superiore Morante – Ginori Conti – Firenze
- ITI – Liceo Scientifico “Mattei” di Vasto (CH)
- Liceo Don Lorenzo Milani di Acquaviva delle fonti (BA)
- Liceo Ginnasio Statale Aristosseno di Taranto
- Liceo Leonardo Da Vinci di Alba (CN)
- Liceo Scientifico Statale Albert Bruce Sabin di Bologna
- Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani” di Vigevano (PV)
- Scuola secondaria di I° Vivaldi di Beinasco (TO)
- Scuole Pie Fiorentine – Scolopi di Firenze
Vuoi conoscere i progetti che le scuole stanno portando avanti e che confluiranno nel Centro Generativo?